Il Circolo Legambiente “Terre del Gerundo”, che fino ad un paio di anni fa si chiamava “Bassa bergamasca”, comprende una settantina di soci, e ricopre un territorio interessato da tre Province:
a) quella di Bergamo, con una parte di pianura della bassa bergamasca
b) quella di Cremona, con una porzione dell’alto cremasco
c) quella di Lodi, con il territorio di alcuni Comuni situati ad est della provincia
Il nome del Circolo Terre del Gerundo, fa riferimento ad un antico lago, il Gerundo appunto, e il territorio del nostro Circolo, ricopre la superficie che occupavano le sue acque fino all’anno 1000.
La Sede si trova a Treviglio in Piazza Cameroni
Le attività del Circolo sono concentrate principalmente su due fronti:
1) passeggiate o biciclettate storico naturalistiche, per portare i cittadini alla scoperta e conoscenza del nostro territorio
2) interventi di volontariato nel verde presso le aree naturalistiche della zona
Operiamo in un territorio difficile, soprattutto la parte della Provincia di Bergamo, interessata negli ultimi anni da una serie di infrastrutture (BreBeMi, alta velocità, e il progetto della Treviglio-Bergamo, che speriamo non venga attuato).
CAPANNONI, LOGISTICA E CEMENTO MINACCIANO IL SANTUARIO DI CARAVAGGIO.
Milano, 8 Marzo 2022 – L’area della bassa bergamasca sta assistendo negli ultimi anni ad una escalation di consumo di suolo legata all’espansione della logistica industriale in…
Terre del Gerundo: Consumo del suolo
Questi filmati, suddivisi in due parti, contengono una relazione dell’ing. Selene Cremonesi, di introduzione alla problematica del Consumo del Suolo, spiegando concetti teorici e la terminologia tecnico-giuridica associata
Puliamo il mondo 2021
Carissimi tutti, per Sabato 16 Ottobre il nostro Circolo ha organizzato, in occasione del tradizionale appuntamento di Puliamo il Mondo, un intervento in Via Gerola, che consisterà nella rimozione di…
Considerazioni su IPB
Questa slides analizzano il progetto dell’IPB, sia negli aspetti economici che d’impatto sul traffico e sul consumo del suolo associato, vengono infine proposte alternative concrete per risolvere il problema di…
Presentazione Percorsi Rurali
Questa presentazione illustra il progetto, in fase di realizzazione, indirizzato a tracciare e realizzare dei percorsi agresti ciclo-pedonali che si sviluppano ad anello fra l’Adda ed il Serio, nella campagna…
Presentazione Bicipolitana
Presentazione del progetto di mobilità sostenibile in ambito urbano con le sue finalità e caratteristiche
Castagnata in Valtellina
Care Socie/Soci e Simpatizzanti, in allegato trovate la locandina della prossima gita con castagnata in Valtellina. se siete interessati a partecipare, affrettatevi ad iscrivervi, che i posti vanno a ruba….
L’ENNESIMO POLO LOGISTICO a Calcio: le vicende e il ricorso al TAR di Legambiente e dei gruppi ambientalisti.
Legambiente, Friday for Future Bergamo, Italia Nostra con il supporto di numerose associazioni della bassa pianura bergamasca fanno ricorso al TAR in merito alla costruzione del 6° polo logistico sul…
Salviamo il santuario di Caravaggio
Alla c.a. Stimato Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Ministro Dario Franceschini E p.c. Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio Arch. Antonella Ranaldi Oggetto:…
Il Santuario di Caravaggio minacciato dal cemento
Legambiente: “Basta consumo di suolo nella bergamasca. Il progetto si può ancora fermare! Vanno tutelati il valore paesaggistico e il patrimonio storico e artistico dell’area” Là dove c’era l’erba ora…

CIRCOLO LEGAMBIENTE SERIO OGLIO A.P.S.
via sentieri 46, Cividate al Piano, BG
C.F: 93052720161
Cell: (39) 338 378 0909
Tel: 0363 976767
legambienteserioeoglio@gmail.com
