Legambiente in Bergamasca
ECOFEMMINISMO: Dopo l’incontro con PAT CARRA, FRANCESCA MAFFIOLI, JAMIE HERD e PIERA BOSOTTI alcuni materiali e link utili.
Sabato 20 febbraio si è tenuto on line su Zoom e in diretta Facebook l’ultimo incontro di “Ecofemminismo e il mondo” dal titolo ECOFEMMINISMO IN PAGINA, NEL WEB E NELLE…
Ancora sul Parcheggio dell’Ex Faunistico
Venerdì 12 febbraio si è svolto un incontro tra l’amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Gori e dall’assessore Zenoni, e le associazioni per Città Alta e Colli, Italia Nostra, Legambiente rappresentate…
ECOFEMMINISMO: Dopo l’incontro con FRANCA MARCOMIN alcuni materiali e link utili
Sabato 06 febbraio si è tenuto on line su Zoom e in diretta Facebook il terzo incontro di “Ecofemminismo e il mondo” dal titolo BUONE PRATICHE E ESPERIENZE ISTITUZIONALI MATURATE…
Gastrachitunt: una proposta vincente
Lo scorso aprile, durante l’emergenza sanitaria, avevamo organizzato un GAS “Gruppo d’Acquisto Strachitunt” per acquistare collettivamente questo ottimo formaggio insieme ad altri prodotti della Cooperativa Agricola Sant’Antonio in Val Taleggio,…
Il Parco Ovest e la Cintura Verde vanno tutelati
Il Parco Ovest e la Cintura Verde vanno tutelati: le proposte di Legambiente Si sta dibattendo intensamente in città sul futuro del Parco Ovest e Legambiente esprime la sua soddisfazione…
2 febbraio 2021 GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE: “Acqua, zone umide e vita sono inseparabili”
Le attività antropiche hanno un impatto negativo sulla natura a un ritmo da cento a mille volte più veloce della media degli ultimi 10 milioni di anni con una perdita…
ECOFEMMINISMO: Intervista a Luisa Carminati a cura di Chiara Donizelli per Eppen – Eco di Bergamo
Riportiamo l’intervista a Luisa Carminati ideatrice del percorso ECOFEMMINISMO E IL MONDO a cura di Chiara Donizelli pubblicata qualche settimana fa su Eppen – Eco di Bergamo. Impossibile dare un’unica,…
ECOFEMMINISMO: Dopo l’incontro con Monica Lanfranco alcuni materiali e link utili
Sabato 23 Gennaio si è tenuto on line su Zoom e in diretta Facebook il secondo incontro di “Ecofemminismo e il mondo” dal titolo ECOLOGIA DELLE RELAZIONI: LA GUERRA CONTRO…
ECOFEMMINISMO: intervista a PAOLA BRAMBILLA Coordinatrice del Comitato Giuridico Nazionale di WWF Italia
La terza intervista della nostra ricerca su relazioni tra donne, leadership e autorità è a Paola Brambilla. Nata a Bergamo, una forte passione per la natura fin da piccola, studia…
VERBALE Assemblea di circolo – 7 gennaio 2021
Presenti collegati tramite MEET: Elena Ferrario – presidente Sara Tironi – segretaria Francesca Bolazzi Nicola Cremaschi Roberto Carrara Fausto Amorino Remigio Jadoul Giorgio Marchesi Chiara Perico Vittoria Marzorati Luisa Carminati…
Di come un’idea non è sempre una buona idea…
SOPRATTUTTO SE NON SI TIENE CONTO DELLA REALTÀ. In questi giorni la nostra associazione, con il sostegno dei ragazzi dei Fridays For Future e dell’Associazione per Città Alta e…
Al via il nuovo corso per Guardie Zoofile
Partirà il 30 gennaio 2021 il Corso per aspiranti Guardie Zoofile organizzato da Legambiente Bergamo. Le guardie Zoofile sono “guardie particolari giurate” con poteri di polizia giudiziaria che collaboran o…