Il Circolo Legambiente “Terre del Gerundo”, che fino ad un paio di anni fa si chiamava “Bassa bergamasca”, comprende una settantina di soci, e ricopre un territorio interessato da tre Province:
a) quella di Bergamo, con una parte di pianura della bassa bergamasca
b) quella di Cremona, con una porzione dell’alto cremasco
c) quella di Lodi, con il territorio di alcuni Comuni situati ad est della provincia
Il nome del Circolo Terre del Gerundo, fa riferimento ad un antico lago, il Gerundo appunto, e il territorio del nostro Circolo, ricopre la superficie che occupavano le sue acque fino all’anno 1000.
La Sede si trova a Treviglio in Piazza Cameroni
Le attività del Circolo sono concentrate principalmente su due fronti:
1) passeggiate o biciclettate storico naturalistiche, per portare i cittadini alla scoperta e conoscenza del nostro territorio
2) interventi di volontariato nel verde presso le aree naturalistiche della zona
Operiamo in un territorio difficile, soprattutto la parte della Provincia di Bergamo, interessata negli ultimi anni da una serie di infrastrutture (BreBeMi, alta velocità, e il progetto della Treviglio-Bergamo, che speriamo non venga attuato).
L’ENNESIMO POLO LOGISTICO a Calcio: le vicende e il ricorso al TAR di Legambiente e dei gruppi ambientalisti.
Legambiente, Friday for Future Bergamo, Italia Nostra e Rete Associazioni Bassa Pianura Bergamasca fanno ricorso al TAR in merito alla costruzione del 6° polo logistico sul territorio di Calcio, Covo,…
Salviamo il santuario di Caravaggio
Alla c.a. Stimato Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Ministro Dario Franceschini E p.c. Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio Arch. Antonella Ranaldi Oggetto:…
Il Santuario di Caravaggio minacciato dal cemento
Legambiente: “Basta consumo di suolo nella bergamasca. Il progetto si può ancora fermare! Vanno tutelati il valore paesaggistico e il patrimonio storico e artistico dell’area” Là dove c’era l’erba ora…
LA CONTACHILOMETRI
Rinvio gara di mobilità “la Contachilometri“ A causa degli ultimi sviluppi e delle restrizioni successive al decreto anti Covid, Legambiente Bergamo insieme ai partner di progetto, comunica il rinvio della gara…
Quel pasticciaccio brutto della IPB
Non abbiamo fatto in tempo ad emettere un comunicato stampa sull’assegnazione di 130 milioni ad ARIA per la realizzazione dell’IPB – Interconnessione Pedemontana Brebemi (quella che alcuni si ostinano a…
AUTOSTRADA BERGAMO – TREVIGLIO: 130 MILIONI DI EURO PER UN PROGETTO SEGRETO
Bergamo – L’ufficialità è arrivata con i decreti di Giunta Regionale. Regione Lombardia ha disposto 130 milioni di euro nei confronti di Aria, l’ente regionale, per il progetto della Bergamo…
IPB – Autostrada Bergamo – Treviglio: se anche Imeri si domanda se ne valga la pena…
Gentil Juri Imeri, sindaco di Treviglio, Abbiamo avuto modo di leggere le dichiarazioni da lei rilasciate alla notizia della richiesta di 130 milioni da parte della Società Autostrade Bergamasche per…
Manifesto per un futuro sostenibile in Lombardia
Una petizione, lanciata insieme ad Italia Nostra e WWF Lombardia, per chiedere un futuro sostenibile per la Lombardia. Una lettera aperta firmata da quasi tremila cittadini, diffusa a mezzo stampa…
YOUTH CLIMATE MEETING LOMBARDIA
29/02/2020 – 01/03/2020 PRIMA ASSEMBLEA TRA I GIOVANI DI LEGAMBIENTE LOMBARDIA Primalpe di Canzo, 29 febbraio e 1 marzo 2020 Cari giovani di Legambiente Lombardia (anagraficamente e spiritualmente!), mai come…
No al condono edilizio!
Chiediamo ai parlamentari di modificare il decreto Genova negli articoli sulla ricostruzione delle zone terremotate di Ischia e del Centro Italia Come è noto dalla cronache degli ultimi giorni,…
Magliette rosse
Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità: Bergamo risponde all’appelloAnche Bergamo si mobilita. La giornata di sabato 7 luglio sarà un momento importante per la nostra città e per…

CIRCOLO LEGAMBIENTE SERIO OGLIO A.P.S.
via sentieri 46, Cividate al Piano, BG
C.F: 93052720161
Cell: (39) 338 378 0909
Tel: 0363 976767
legambienteserioeoglio@gmail.com
