Circoli Bergamaschi
Sulla vendita delle stazioni ferroviarie
Riportiamo di seguito la lettera diffusa stamani presso diverse testate giornalistiche del bergamasco sulla vendita delle stazioni della ferrovia delle Valli Seriana e Brembana. Egregio direttore Siamo associazioni portatrici di interessi comuni, cittadini che si occupano di provare a sperimentare modalità innovative con cui vivere nella nostra città, soggetti che sperimentano percorsi per creare cittadinanza. … Leggi tutto
24/03 – L’evoluzione dell’abitare sostenibile @ Lovere
LEGAMBIENTE ALTO SEBINO organizza: Sabato 24 MARZO dalle ore 16.00 alle 18.00 presso ACCADEMIA TADINI, “SALA AFFRESCHI” (PIAZZA GARIBALDI 5 – LOVERE, BG) CONVEGNO: L’EVOLUZIONE DELL’ABITARE SOSTENIBILE Introduce Arch. Ivo Francesco Filosi (Legambiente Alto Sebino) Relatori Arch. Matteo Maggiò (La Maggiò Engineering & Contruction) Ing. Marco Caffi (Green Building Council Italia) Ingresso libero e aperto … Leggi tutto
Convocazione assemblea di circolo
La prossima assemblea di circolo è convocata per martedì 20 marzo ore 20.45 presso la nostra sede in via Ghislanzoni 37, Bergamo. Sarà l’occasione per conoscere i nuovi soci e discutere dei progetti futuri! Per chi volesse diventare socio 2018 potrà approfittare di tale assemblea. A presto! Legambiente BG info tesseramenti: Sara 340 5805972
Legambiente a Fa’ la cosa giusta – 23/24/25 marzo @FieraMilanoCity
Anche quest’anno Legambiente sarà presente alla fiera di Milano Fà la Cosa Giusta con tante proposte educative per i bambini, laboratori, incontri, convegni su campagne e progetti, approfondimenti tematici. Tutto all’insegna della Vitamina N come Natura in uno stand 100% ecologico! Ti aspettiamo dal 23 al 25 marzo con ingresso gratuito.
Riapertura della mostra “Big Picnic”
L’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota” presenta: “CIBO SICURO; RESPONSABILE, BIODIVERSO” presso la Sala Viscontea di Piazza Cittadella – Città Alta, Bergamo Riapre, dopo una breve pausa, la mostra “CIBO SICURO; RESPONSABILE, BIODIVERSO”; un invito a riflettere, su biodiversità, stili di vita, scelte individuali e collettive, soluzioni offerte da natura e agricoltura e altro ancora. La mostra, a partire … Leggi tutto
10/03 – L’agricoltura di montagna: scenari e buone pratiche
Legambiente – Circolo Valchiavenna presenta: L’agricoltura di montagna: scenari e buone pratiche di territorio Sala conferenze CreditoValtellinese –Via Carlo Pedretti 5 Chiavenna Sabato 10 marzo 2018, ore 14.00-18.00 Ormai da qualche anno si assiste ad un crescente ritorno di interesse per una ventaglio di tematiche che interessano la presenza (o assenza) umana nei contesti montani … Leggi tutto