Questione Pontenossa

La Pontenossa spa nel settembre 2021 ha presentato progetto di ennesimo ampliamento della discarica in cui conferire le scorie che derivano dall’attività di trattamento dei fumi di acciaieria tramite processo pirometallurgico con forno Waelz, finalizzato al recupero di ossidi di zinco e piombo. Attualmente è in corso il processo di autorizzazione, che compete alla Provincia di … Leggi tutto

Tracce Partigiane 2022

venerdì 22, sabato 23, domenica 24 luglio Nel 2018, nel 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione, abbiamo raccolto il celebre invito di Pietro Calamandrei: andare a conoscere i luoghi dove nacque la Carta Costituzionale, cioè le montagne dove si svolse la Resistenza italiana al nazifascismo. Quell’anno siamo andati in Val Brembana, ai Laghi Gemelli, … Leggi tutto

Nevediversa 2022, i dati di Legambiente sugli impianti in sofferenza ad alta e bassa quota

IN LOMBARDIA 23 IMPIANTI DI RISALITA DISMESSI, 2 TEMPORANEAMENTE CHIUSI. PROGETTI IMPATTANTI E SITUAZIONI DI DEGRADO E ABBANDONO MINACCIANO PAESAGGI ED ECOSISTEMI GIA’ COMPROMESSI DAL CAMBIAMENTO CLIMATICO Legambiente: “Necessario ripensare il turismo invernale e valorizzare realtà che già da tempo promuovono alternative al costoso e impattante business dello sci da discesa, ponendo un freno all’uso … Leggi tutto

Tracce Partigiane 2021

Tracce partigiane 2021 Rinviato nel 2019 per l’inclemenza del tempo e nel 2020 per l’emergenza sanitaria del Covid, nei giorni 10-11-12 settembre si è svolto il trekking “Tracce partigiane”, iniziativa avviata nel 2018, cioè nel 70° anniversario della Costituzione Italiana, cogliendo l’invito del costituzionalista e partigiano Piero Calamandrei, quando agli studenti milanesi disse, tra l’altro: … Leggi tutto

Il Cannocchiale alla Diga del Gleno non si farà

    Sabato 27 febbraio il Presidente del Parco delle Orobie Yvan Caccia ha incontrato un gruppo di cittadini della Val di Scalve interessati a ridiscutere il progetto del Cannocchiale. Il disegno prevedeva la sostituzione del chiosco attualmente presente nei pressi della Diga del Gleno con una nuova struttura, pensata e per fornire alcuni servizi … Leggi tutto

Gastrachitunt: una proposta vincente

Lo scorso aprile, durante l’emergenza sanitaria, avevamo organizzato un GAS “Gruppo d’Acquisto Strachitunt” per acquistare collettivamente questo ottimo formaggio insieme ad altri prodotti della Cooperativa Agricola Sant’Antonio in Val Taleggio, con lo scopo di supportarla durante il periodo di crisi ed evitare che il latte invenduto e il formaggio prodotto andassero sprecati. Con quest’iniziativa volevamo … Leggi tutto

Di come un’idea non è sempre una buona idea…

SOPRATTUTTO SE NON SI TIENE CONTO DELLA REALTÀ.   In questi giorni la nostra associazione, con il sostegno dei ragazzi dei Fridays For Future e dell’Associazione per Città Alta e i colli di Bergamo, si è impegnata in una raccolta firme per cercare di impedire che una delle tappe della gara di Coppa del Mondo di … Leggi tutto

NO alla Coppa del Mondo di Snowboard Cross in Città Alta

Il 23-24 gennaio 2021 la Coppa del Mondo di Snowboard Cross farà tappa nel centro storico di Bergamo, un borgo medievale, le cui mura sono state riconosciute patrimonio UNESCO. Ad imbiancare la strada che da Porta Dipinta scende alla Fara non sarà certo un’improbabile nevicata, ma camion di neve trasportata dalla Valmalenco. Tutto questo nonostante il Consiglio Comunale … Leggi tutto

WhatsApp chat