In occasione del primo incontro di “L’Ecofemminismo e il mondo” dello scorso 15 febbraio presso la Sala Beretta sede di Donne per Bergamo, Silvia Valenti ha realizzato una breve intervista a Laura Cima.
Pensare globale, agire locale… anche in bergamasca
Sabato 20 febbraio si è tenuto on line su Zoom e in diretta Facebook l’ultimo incontro di “Ecofemminismo e il mondo” dal titolo ECOFEMMINISMO IN PAGINA, NEL WEB E NELLE ASSOCIAZIONIL’incontro con Pat Carra, Francesca Maffioli, Jamie Herd e Piera …
Sabato 06 febbraio si è tenuto on line su Zoom e in diretta Facebook il terzo incontro di “Ecofemminismo e il mondo” dal titolo BUONE PRATICHE E ESPERIENZE ISTITUZIONALI MATURATE IN ITALIA DAGLI ANNI 80L’incontro con Franca Marcomin, femminista, ostetrica, …
Leggi tuttoECOFEMMINISMO: Dopo l’incontro con FRANCA MARCOMIN alcuni materiali e link utili
Riportiamo l’intervista a Luisa Carminati ideatrice del percorso ECOFEMMINISMO E IL MONDO a cura di Chiara Donizelli pubblicata qualche settimana fa su Eppen – Eco di Bergamo. Impossibile dare un’unica, statica, definizione di eco-femminismo – sebbene alla base ci sia …
Sabato 23 Gennaio si è tenuto on line su Zoom e in diretta Facebook il secondo incontro di “Ecofemminismo e il mondo” dal titolo ECOLOGIA DELLE RELAZIONI: LA GUERRA CONTRO LE DONNE E’ GUERRA CONTRO IL PIANETA condotto da Monica …
Leggi tuttoECOFEMMINISMO: Dopo l’incontro con Monica Lanfranco alcuni materiali e link utili
Sabato 19 febbraio, presso la sede dell’associazione “Donne per Bergamo” era iniziato il percorso “L’Ecofemminismo e il mondo”, il primo di quattro incontri organizzati da Legambiente Bergamo in collaborazione con “Donne per Bergamo, Politeia – Laboratorio Donne e Politica, La …