YOUTH CLIMATE MEETING LOMBARDIA

29/02/2020 – 01/03/2020 PRIMA ASSEMBLEA TRA I GIOVANI DI LEGAMBIENTE LOMBARDIA Primalpe di Canzo, 29 febbraio e 1 marzo 2020 Cari giovani di Legambiente Lombardia (anagraficamente e spiritualmente!), mai come oggi il clima e i cambiamenti climatici sono stati al centro dell’interesse e del dibattito mondiale. Siamo in un momento storico senza precedenti, che speriamo … Leggi tutto

Coronavirus: l’inquinamento ha aperto la strada alla diffusione dell’infezione

Dal sito de la Repubblica, articolo del 17 marzo 2020

Esiste evidenza empirica del legame tra elevata diffusione di infezione virale in relazione ad elevati livelli di particolato atmosferico. Le polveri sottili trasportano e distribuiscono i virus.

Coronavirus: l’inquinamento ha aperto la strada alla diffusione dell’infezione

Share

Corso di formazione per educatori ambientali

13/03/2020 – 24/04/2020 Romano di Lombardia, lì 12.02.2020 Protocollo n. 407/2020 categoria 7.6 Ai membri della Comunità del Parco Il Parco del Serio promuove, in collaborazione con il Parco Nord Milano e Areaparchi, anche nel 2020 un corso per la formazione di Educatori Ambientali. Il corso sarà organizzato dalla Cooperativa Alboran e si terrà dal … Leggi tutto

Sit-in La protesta dei Pesci di Fiume

25/01/2020 Promotore locale: Circolo Legambiente Serio e Oglio A.P.S. Luogo: impianto idroelettrico Ghisalba e Bariano-Romano Ente proponente: INIZIATIVE BRESCIANE – S.P.A. Motivazione iniziativa nazionale Il Coordinamento nazionale Free Rivers Italia ha promosso una protesta diffusa a livello nazionale per fermare il finanziamento indiscriminato favorito dalle ARPA Italiane di impianti idroelettrici e relative opere di sbarramento … Leggi tutto

Un’invasione di serre

Legambiente: “Serve un tavolo di regia che rimetta ordine in quello che è diventato un vero e proprio Far West dell’agricoltura lombarda” Scarica il Dossier serre In Lombardia oltre 2300 ettari di terreno agricolo sono ricoperti da serre. Nei soli territori delle province di Mantova e Bergamo i numeri sono impressionanti: rispettivamente 968 e 800 … Leggi tutto

Firma l’iniziativa dei cittadini europei per proteggere il suolo

  C’è un agente cruciale del nostro Pianeta, un elemento fondamentale che sostiene tutte le forme di vita esistenti, del quale però ci ricordiamo poco – il suolo. Una risorsa preziosa e limitata, fonte di nutrimento per tutto il pianeta, eppure costantemente minacciata da urbanizzazione, attività industriali, coltivazioni intensive.   Nonostante il suolo sia così importante, non … Leggi tutto

WhatsApp chat