Cerchiamo Volontari per Festambiente!

Ciao a tutte e tutti, sta tornando Festambiente, a Rispescia (GR) dal 14 al 18 Agosto! Per noi rappresenta da sempre un appuntamento immancabile, ma anche una bellissima occasione di condivisione, scambio e crescita comune, oltre che di impegno e svago, per questo motivo ci fa piacere dare ai giovani di Legambiente la possibilità in … Leggi tutto

DIRAMA su BgNews

Dirama, a Bergamo 15 giorni dedicati a natura e ambiente Un progetto di Legambiente e Woodoo Studio: 15 giorni di attività con momenti di esplorazione del territorio bergamasco, grazie al supporto di associazioni e gruppi locali Dirama, a Bergamo 15 giorni dedicati a natura e ambiente – Bergamo News

Confronto pubblico candidati Comune di Gorlago

Il circolo Legambiente Val Cavallina e Val Calepio organizza in data 21 maggio alle 20.45 presso la Sala consiliare del municipio di Gorlago un confronto pubblico con i 2 candidati sindaci:

Marco Illipronti – Lista civica FUTURO PER GORLAGO

Maria Elena Grena – Lista UNITI PER GORLAGO

Moderatore: Riccardo Baldassarri, socio del circolo di Legambiente.

Sarà un’occasione di confronto per conoscere da vicino i due candidati sindaci, chiedendo loro se e come intendano operare per la tutela dell’ambiente, con domande precise e ignote a tutti, salvo al gruppo di lavoro di Legambiente che le ha elaborate; urbanistica, economia, viabilità, conti pubblici e sicurezza sono altri temi che gli sottoporremo, limitando i tempi a disposizione per favorire risposte sintetiche e chiare. Si tratta di sfide importanti ed i cittadini del territorio devono avere tutti gli elementi per poter valutare con serenità gli aspiranti sindaci ed i loro programmi.

 

 

Share

Vacanze Natura 2019: Ornica e Fiumenero

Due proposte diverse per età differenti ed esperienze diverse. Abbiamo avuto un po’ più di richieste del previsto per le vacanze natura che solitamente organizziamo ad Ornica e ci siamo trovati “costretti” a raddoppiare l’offerta per non lasciare a casa nessuno. Ne abbiamo approfittato per sperimentare una nuova situazione Fiumenero, Valbondione e un nuovo periodo: dal 27 luglio … Leggi tutto

Tracce Partigiane 2019: save the date

L’anno scorso, alla conclusione di Carovana delle Alpi – Tracce Partigiane avevamo promesso che avremmo fatto altri trekking cercando di ricucire pezzi di memoria e di territorio, di provare a conoscere un po’ di più il territorio in cui viviamo e le storie che lo hanno attraversato, di approfondire le basi della nostra costituzione e … Leggi tutto

Tracce partigiane 2019

RINVIATO PER MALTEMPO. L’INIZIATIVA VERRA’ RIPROPOSTA IL PROSSIMO ANNO L’anno scorso, alla conclusione di Carovana delle Alpi – Tracce Partigiane avevamo promesso che avremmo fatto altri trekking cercando di ricucire pezzi di memoria e di territorio, di provare a conoscere un po’ di più il territorio in cui viviamo e le storie che lo hanno … Leggi tutto

Un’invasione di serre

Legambiente: “Serve un tavolo di regia che rimetta ordine in quello che è diventato un vero e proprio Far West dell’agricoltura lombarda” Scarica il Dossier serre In Lombardia oltre 2300 ettari di terreno agricolo sono ricoperti da serre. Nei soli territori delle province di Mantova e Bergamo i numeri sono impressionanti: rispettivamente 968 e 800 … Leggi tutto

Ricerca volontari per Goletta verde e Goletta dei laghi

Carissime, carissimi,   ci accingiamo ad affrontare la prossima stagione estiva e, come sempre, gran parte dell’Associazione sarà coinvolta nelle due principali campagne dedicate al mare e alle acque interne: la Goletta Verde e la Goletta dei Laghi. Per il 2019 vorremmo continuare l’attività di ricerca, all’interno della rete associativa, di volontari (ma anche di figure professionali) interessati al … Leggi tutto

WhatsApp chat