L’immagine in locandina è parte del lavoro di ricerca SILUETAS 1973-1980 dell’artista cubana Ana Mendieta
Ecofemminismo
°°Venerdì 9 maggio – Spazio Polaresco, Bergamo°°
Un incontro per esplorare il legame profondo tra le donne e la natura in America Latina, con il contributo di voci straordinarie. La conferenza vedrà la partecipazione della scrittrice italiana Valentina Barile, autrice di “Restare vivi: piccolo dizionario di resistenza” e della poetessa salvadoregna Rocío Bolaños. L’incontro sarà condotto da Maira Rey di Legambiente Bergamo, difensora per i diritti umani in Colombia.
°°Domenica 11 maggio – Spazio Polaresco , Bergamo°°
Domenica mattina è organizzato il workshop “Corpo e Territorio”, dedicato alla realizzazione di una mappatura corporea in relazione agli impatti che i problemi territoriali hanno sul benessere fisico, mentale ed emotivo delle persone.
Non perdere l’opportunità di essere parte di una riflessione importante sul rapporto tra donne, natura e giustizia sociale.
Pillole di Ecofemminismo
Riflessioni dal “Decalogo dell’Ecofemminismo”: il lavoro e la cura, dalla presa di coscienza collettiva all’era della transizione socialeOrganizzato in collaborazione con Donne per Bergamo, Bergamo per le Donne Luogo: sala Beretta, via Borgo Palazzo 16, BergamoPer info e iscrizioni al corso: TEL: 035-319449 ISCRIVITI QUI: https://forms.gle/gBXBV5u8C3GXmMiP6 Riprendiamo il percorso sull’ecofemminismo che stiamo portando avanti da … Leggi tutto
DECALOGO ECOFEMMINISTA PER UN BUON GOVERNO
Ci rivolgiamo alle donne e agli uomini che disertano il patriarcato e che, in tutte le formazioni che si presenteranno, vorranno il voto di tante donne (e anche uomini) che da tempo si astengono perché non rappresentate. Siamo interessate a ricevere le vostre considerazioni e continueremo il confronto durante la campagna elettorale. Abbiamo vissuto due … Leggi tutto
Ecologia Femminile Plurale: Valentina Baiamonte e Barbara Meggetto
Sabato 27 novembre 2021, alle ore 15:30, presso l’auditorium di San Sisto, si è tenuto il quarto incontro del ciclo “Ecologia Femminile Plurale”, organizzato da Legambiente Bergamo. L’evento ha visto la partecipazione di Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia, e Valentina Baiamonte, co-autrice del libro “Ecologia Femminile Plurale – Donne Venete Per L’Ambiente”. L’incontro è … Leggi tutto
Ecologia Femminile Plurale: Annalisa Corrado
Sabato 20 novembre 2021, alle ore 15:00, si è svolto presso Daste Bistrò il terzo appuntamento del ciclo “Ecologia Femminile Plurale”. Questo incontro ha visto protagoniste Annalisa Corrado, autrice del libro “Le Ragazze Salveranno il Mondo”, intervistata da Viviana Valastro di Green Italia. L’evento ha offerto una preziosa occasione di confronto su come le donne … Leggi tutto
Ecologia Femminile Plurale: Laura Conti e Rachel Carson
Si sono svolti nella Sala Refettorio del Monastero di Astino, cornice di grande bellezza e prestigio, i due appuntamenti dedicati a due scienziate “madri dell’ecologismo”, che Legambiente ha organizzato e Donne per Bergamo-Bergamo per le donne, Politeia, GreenMe e il Fondo librario La Città delle Mille hanno fortemente sostenuto. Il primo incontro è avvenuto alle … Leggi tutto
Ecologia Femminile Plurale: Laura Conti
Il primo incontro di Ecologia Femminile Plurare dedicato a Laura Conti si è svolto lo scorso sabato 10 luglio presso la sala Refettorio nel Monastero di Astino durante il festival DIRAMA, un luogo di straordinaria bellezza all’interno della nostra città. Insieme a noi Costanza Panella presidente del Circolo Legambiente Lario Sponda Orientale e membro del … Leggi tutto
Ecologia Femminile Plurale: Rachel Carson
Biologa e zoologa statunitense è considerata nel mondo tra le madri del’ecologismo. Il suo “Primavera Silenziosa”, pubblicato per la prima volta nel 1962, è considerato un vero e proprio manifesto antesignano del movimento ambientalista. Nel libro Carson descrive, con ricerche e analisi scientifiche, i danni irreversibili del DDT e dei fitofarmaci in genere sia sull’ambiente che sugli … Leggi tutto
Ecologia Femminile Plurale: Laura Conti
In occasione dei cento anni dalla sua nascita e nei 40 di attività della (anche) sua Legambiente, dedichiamo un incontro a Laura Conti con la partecipazione di Costanza Panella. Laura Conti è stata scienziata e scrittrice, giovane partigiana, consigliera della Provincia di Milano e di Regione Lombardia, studiosa di problemi ambientali e deputata della Repubblica. … Leggi tutto
ECOFEMMINISMO: Dopo l’incontro con PAT CARRA, FRANCESCA MAFFIOLI, JAMIE HERD e PIERA BOSOTTI alcuni materiali e link utili.
Sabato 20 febbraio si è tenuto on line su Zoom e in diretta Facebook l’ultimo incontro di “Ecofemminismo e il mondo” dal titolo ECOFEMMINISMO IN PAGINA, NEL WEB E NELLE ASSOCIAZIONIL’incontro con Pat Carra, Francesca Maffioli, Jamie Herd e Piera Bosotti è stato introdotto da Luisa Carminati, ideatrice del percorso Ecofemminismo e il Mondo e … Leggi tutto